Un’ altra verità Cristina Sartorello & Francesco Casoni dal 2 al 25 aprile 2023 Cristina Sartorello ben prima di diventare fotografa è stata una bambina che ha trascorso lunghe incursioni nell’estremo delta del Po, perché suo padre era un coordinatore di attività produttive agricolo-vallive e durante le sue funzioni portava la famiglia con sé. Una(…)
Eventi espositivi
Mostre d’arte, esposizioni ecc.
Delta di Venere visioni & trasfigurazioni fotografia di Camillo Pavan, particolare,1988 A cura di Gianpaolo Gasparetto Dal 01 al 31 ottobre 2022 La mostra trae origine dal noto romanzo “Delta di Venere” di Sandro Zanotto, Rusconi Editore, 1975, sorprendente caso letterario che ha conosciuto singolare fortuna all’estero più che in Italia. Non è solo un(…)
Samuel Moretti Estreme reliquie di paesaggio Sabato 9 aprile 2022 ore 16,30 a cura di Gianpaolo Gasparetto Presentazione di Filippo Donati In mostra con ingresso libero (su prenotazione) dal 9 aprile al 11 giugno 2022 Estreme reliquie di paesaggio E’ la sintesi materica della lotta fra terra, acqua dolce e mare aperto(…)
Antonio Lovison Strutture di emozioni a cura di Gianpaolo Gasparetto 28 giugno – 30 settembre 2020 La nostra area protetta è per noi un tesoro prezioso e per questo siamo orgogliosi di poterlo presentare attraverso lo sguardo poliedrico dell’artista Antonio Lovison. La sua arte ci offre una visione davvero unica, che ci auguriamo possa trasmettere(…)
MARIA NELLA MARANGON Da Leonardo: attraversando il tempo… a cura di Gianpaolo Gasparetto 13 aprile – 31 luglio 2019 Non sempre è facile e scontato per un artista contemporaneo rapportarsi con i maestri del passato, senza cadere in facili citazionismi, in modo didascalico, trovando invece una soluzione originale per non rimanere schiacciati dal peso della(…)
Antonio Ligabue a cura di Laura Gavioli Sabato 2 Febbraio 2019 Approdano a Ca’ Cornera alcune opere di Antonio Ligabue (1899-1965), un’occasione straordinaria per incontrare questo protagonista così atipico e complesso del panorama artistico italiano del ‘900. Antonio Ligabue noto al grande pubblico per la sua cifra “primitiva”, talvolta liquidato come “Il matto del Po”(…)
Ottavio Girardello La forza della memoria a cura di Gianpaolo Gasparetto 8 luglio – 31 agosto 2018 Presentazione e incontro con l’artista domenica 8 luglio 2018 ore 19,30 ingresso libero Le opere presenti nel granaio di Ca’ Cornera fanno parte di una serie di lavori realizzati negli anni settanta in cui Girardello sviluppa come(…)
Giuseppe Soncin “illuminazioni” 15 Aprile – 28 Maggio 2017 Sprofonda nelle piccole cose e sopravvivi con me, prendi un pugno di lucciole e apri in palmo la galassia… Filippo Strumia La fotografia di Giuseppe Soncin provoca a tutta prima una specie di inganno ottico. Un improvviso lampeggiare di una nuova verità inimmaginabile….(…)
Siroli Guerrino al di là dello sguardo a cura di Laura Gavioli 9 aprile – 28 maggio 2017 Presentazione e incontro con l’artista domenica 9 aprile 2017 ore 18,00 Nel corso dell’inaugurazione una particolare performance con letture sceniche, sul tema del paesaggio, in collaborazione con il Laboratorio Teatrale dell’Associazione Culturale MAGNACHARTA. Il(…)
Simone Bernello “Approdi luminosi” 18 Febbraio – 26 Marzo 2017 …dove muore il nostro sguardo stordito di luce. Cécile Oumhani La fotografia di Simone Bernello è un’eco di luce. Le forme luminose dei suoi scatti palpitano una vibrazione d’intenso sentire; si vede il mondo naturale intorno che ci guarda e si mostra attraverso il(…)
…uscirò per le strade, cercando i colori. Cesare Pavese Fabio Crivellaro “La tentazione del colore ” 18 settembre – 20 novembre 2016 OSTERIA di Ca’ Cornera Ci sono molte tecniche con cui la fotografia a colori ritrae il reale trasformandolo in incantesimo. Talvolta si tratta di sperimentazioni cromatiche o riverberi luminosi. Altre volte di punti(…)
Marco Bovolenta“Il respiro dei luoghi” 18 giugno – 28 agosto 2016Locali dell’OSTERIA di Ca’ Cornera E’ la sua una fotografia di deboli e comunque crescenti implicazioni con la luce: si tratta sempre del confronto nudo e crudo con la propria esperienza e con i termini più elementari, basici, del rapporto con il mezzo fotografico. Il(…)
Duilio Avezzù “nobili e dolenti Persone” Dal 9 aprile al 29 maggio 2016 inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 17,30 L’Associazione culturale Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di presentare la rassegna fotografica “nobili e dolenti Persone” di Duilio Avezzù, impreziosita da un’inedita recensione dello scrittore Francesco Permunian. La(…)
Vivo tra forme luminose e vaghe che non sono ancora le tenebre. Jorge Luis Borges, Elogio dell’ombra Einaudi Editore, 2007 MAURIZIO CALLEGARIN il valore dell’ombra 23 gennaio – 28 marzo 2016 Maurizio Callegarin ne è certo, per i suoi scatti, con tre tappe di luce, dai sovraesposti ai sottoesposti, rivela il ruolo della luce(…)
GIUSEPPE TIRELLI Il tempo, il silenzio, il racconto 07 novembre – 31 dicembre 2015 a cura di Laura Gavioli Presentazione e incontro con l’artista sabato 7 novembre 2015 ore 18,00 L’Associazione Culturale Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di ospitare lo scultore piacentino Giuseppe Tirelli. Le sue sculture(…)
ANDREA SAMARITANIfotodipingere un Po 07 novembre – 31 dicembre 2015 Un viaggio per immagini sul grande fiume Po. Suggestioni visive fissate dalla fotocamera e poi successivamente rielaborate a mano da Andrea Samaritani nella tecnica delle fotodipinte. Questa operazione nasce dall’esigenza dell’autore di rileggere in maniera originale la rappresentazione fotografica di ciò che lo circonda(…)
GENNI ALBERTIN“Archeologie del presente” 03 ottobre – 01 novembre 2015 OSTERIA di Ca’ Cornera La fortuna di Genni Albertin, che probabilmente è una delle più a apprezzate giovani fotografe polesane, la dice lunga su quello che ci si aspetta dall’arte. Di sicuro l’espressione artistica contemporanea ha definitivamente divorziato dalla bellezza e ha l’ossessione di mappare,(…)
Barbara Munerato “Restituirsi alla natura” 08 agosto – 13 settembre 2015 “Bevo l’aria e la luce,tutto il verde,così varioe chiaro e luminosocom’è la prima voltanella vita.” UMBERTO PIERSANTI, In un tempo remoto(L’albero delle nebbie. Giulio Einaudi Editore, 2008) Il sentimento che si realizza osservando le immagini di Barbara Munerato è ben al(…)
CRISTINA FINOTTO “Prima della poesia” 06 luglio – 02 agosto 2015 Cristina Finotto nasce e vive tra l’Adige e il Po e in tutta la sua ricerca creativa porta i segni di un appassionato attaccamento alla sua terra/acqua nativa. Con notevole sapienza poetica è capace di opere letterarie intrise di succo autobiografico, dove versi nutriti(…)
SONCIN DANIELE “Ricerca di Infinito” 18 maggio – 28 giugno 2015 “Seduto a riva, contemplo da una parte il mare d’erba e dall’altra l’immensa distesa d’acqua sulla quale respira il cielo. Insomma contemplo l’infinito, come non accade mai da nessuna parte.” G.A. CIBOTTO, Ritorno a casa (Il principe stanco, Neri Pozza Editore, 2002) Corre(…)