Paola Bonora Ombre dal 30 aprile al 4 giugno 2023   Diffidiamo delle case senza ombre Per Paola Bonora I momenti di crisi sono l’occasione di verità. Ci si interroga sul futile e l’utile. L’indispensabile e il superfluo, l’autentico e il superficiale. Si elimina l’inutile, il falso, il modaiolo. Si fanno i conti con se(…)

Continua

Un’ altra verità Cristina Sartorello & Francesco Casoni dal 2 al 25 aprile 2023 Cristina Sartorello ben prima di diventare fotografa è stata una bambina che ha trascorso lunghe incursioni nell’estremo delta del Po, perché suo padre era un coordinatore di attività produttive agricolo-vallive e durante le sue funzioni portava la famiglia con sé. Una(…)

Continua

Delta di Venere visioni & trasfigurazioni fotografia di Camillo Pavan, particolare,1988 A cura di Gianpaolo Gasparetto Dal 01 al 31 ottobre 2022 La mostra trae origine dal noto romanzo “Delta di Venere” di Sandro Zanotto, Rusconi Editore, 1975, sorprendente caso letterario che ha conosciuto singolare fortuna all’estero più che in Italia. Non è solo un(…)

Continua

  Samuel Moretti Estreme reliquie di paesaggio Sabato  9  aprile  2022  ore 16,30 a cura di Gianpaolo Gasparetto Presentazione di Filippo Donati   In mostra con ingresso libero (su prenotazione) dal 9  aprile al 11  giugno  2022   Estreme reliquie di paesaggio E’ la sintesi materica della lotta fra terra, acqua dolce e mare aperto(…)

Continua

Antonio Lovison Strutture di emozioni a cura di Gianpaolo Gasparetto 28 giugno – 30 settembre 2020 La nostra area protetta è per noi un tesoro prezioso e per questo siamo orgogliosi di poterlo presentare attraverso lo sguardo poliedrico dell’artista Antonio Lovison. La sua arte ci offre una visione davvero unica, che ci auguriamo possa trasmettere(…)

Continua

Giuseppe Marchiori nel delta del Po attraverso  le  pagine  di  “Ventaglionovanta” Edizioni Turismo&Cultura- CeDi   Domenica 1 marzo 2020 ore 17,00* * A seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Veneto, per il contenimento del coronavirus la manifestazione è rinviata a data da destinarsi.   Vorremmo considerare, noi di Ca’(…)

Continua

SCRITTORI E  MITO  NEL DELTA DEL PO Un dizionario letterario e sentimentale Diego Crivellari APOGEO Editore Sabato 16 Novembre 2019  ore 17,30 Dialogheranno con l’autore: Alessandra Lionello Vainer Tugnolo Accanto alla geografia dei geografi esiste oggi, fatto ormai largamente accettato, una geografia dei poeti, o degli scrittori, per lo studio della quale non occorrono atlanti(…)

Continua

Anima e versi Anna Volpe Edizioni Danilo Viscito Sabato 27 aprile 2019 ore 18,30 Introducono: Gioia Beltrame Lara Mantovani Marinella Mantovani Per condividere l’emozione speciale della raccolta poetica, alcuni partecipanti del corso di “Lettura ad alta voce” della Biblioteca Comunale di Porto Viro, leggeranno alcuni brani.   L’autrice non risparmia al lettore nemmeno una briciola(…)

Continua

MARIA  NELLA  MARANGON Da Leonardo: attraversando il tempo… a cura di Gianpaolo Gasparetto 13 aprile – 31 luglio 2019 Non sempre è facile e scontato per un artista contemporaneo rapportarsi con i maestri del passato, senza cadere in facili citazionismi, in modo didascalico, trovando invece una soluzione originale per non rimanere schiacciati dal peso della(…)

Continua

Antonio Ligabue a cura di Laura Gavioli Sabato  2  Febbraio  2019  Approdano a Ca’ Cornera alcune opere di Antonio Ligabue (1899-1965), un’occasione straordinaria per incontrare questo protagonista così atipico e complesso del panorama artistico italiano del ‘900. Antonio Ligabue noto al grande pubblico per la sua cifra “primitiva”, talvolta liquidato come “Il matto del Po”(…)

Continua

Alla ricerca dei ossi d’Paladin detti popolari fra memoria e storia MIRELLA PREGNOLATO Venila Editrice Domenica 9 dicembre 2018 ore 18,00 Evento culturale presentato dalle Associazioni Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura e  Città Invisibili di Porto Viro. L’ autrice sarà introdotta da: PAOLO RIGONI – Cultore di tradizioni polesane Letture a cura di:(…)

Continua

Ottavio Girardello La forza della memoria a cura di Gianpaolo Gasparetto   8 luglio – 31 agosto 2018 Presentazione e incontro con l’artista domenica 8 luglio 2018 ore 19,30 ingresso libero Le opere presenti nel granaio di Ca’ Cornera fanno parte di una serie di lavori realizzati negli anni settanta in cui Girardello sviluppa come(…)

Continua

Giuseppe Soncin “illuminazioni”   15 Aprile – 28 Maggio 2017   Sprofonda nelle piccole cose e sopravvivi con me, prendi un pugno di lucciole e apri in palmo la galassia… Filippo Strumia   La fotografia di Giuseppe Soncin provoca a tutta prima una specie di inganno ottico. Un improvviso lampeggiare di una nuova verità inimmaginabile….(…)

Continua

Siroli Guerrino al di là dello sguardo   a cura di Laura Gavioli 9 aprile – 28 maggio 2017 Presentazione e incontro con l’artista domenica 9 aprile 2017  ore 18,00   Nel corso dell’inaugurazione una particolare performance con letture sceniche, sul tema del paesaggio, in collaborazione con il Laboratorio Teatrale dell’Associazione Culturale MAGNACHARTA.   Il(…)

Continua

Simone Bernello “Approdi luminosi” 18 Febbraio – 26 Marzo 2017 …dove muore il nostro sguardo stordito di luce. Cécile Oumhani   La fotografia di Simone Bernello è un’eco di luce. Le forme luminose dei suoi scatti palpitano una vibrazione d’intenso sentire; si vede il mondo naturale intorno che ci guarda e si mostra attraverso il(…)

Continua

Orlando Furioso 500 anni   Giovedì 8 Dicembre 2016    ore 17,00   “ IO SONO ORLANDO ! ” Teatrino dell’ES Monologo del pupo siciliano “Orlando” Testo di LUCIA BONI Interpretazione di VITTORIO ZANELLA Animazione di RITA PASQUALINI   LUCIA BONI  –  introdurrà al testo da lei liberamente  tratto dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto Con l’approssimarsi(…)

Continua

…uscirò per le strade, cercando i colori. Cesare Pavese Fabio Crivellaro “La tentazione del colore ” 18 settembre – 20 novembre 2016 OSTERIA di Ca’ Cornera Ci sono molte tecniche con cui la fotografia a colori ritrae il reale trasformandolo in incantesimo. Talvolta si tratta di sperimentazioni cromatiche o riverberi luminosi. Altre volte di punti(…)

Continua

CANTI  D’ACQUA  NUDA Cristina Finotto Venerdì 2 settembre  2016  alle ore 18,00   Dalla prefazione del libro: Nel Delta del Po il vento spinge l’acqua del fiume e del mare a formare nuova terra. E l’acqua torbida che serve a creare, diventa limpida poi per rispecchiare. I “Canti” di Cristina Finotto sono questo: elementi del(…)

Continua

Marco Bovolenta“Il respiro dei luoghi” 18 giugno – 28 agosto 2016Locali dell’OSTERIA di Ca’ Cornera E’ la sua una fotografia di deboli e comunque crescenti implicazioni con la luce: si tratta sempre del confronto nudo e crudo con la propria esperienza e con i termini più elementari, basici, del rapporto con il mezzo fotografico. Il(…)

Continua

Duilio  Avezzù “nobili e dolenti Persone” Dal 9 aprile  al 29 maggio 2016 inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 17,30   L’Associazione culturale  Ca’ Cornera,  dove il Po si fa cultura ha il piacere di presentare la rassegna fotografica “nobili e dolenti Persone” di Duilio Avezzù, impreziosita da un’inedita recensione dello scrittore Francesco Permunian. La(…)

Continua

Back to top

Informativa cookie:<br>Sul nostro sito cacornerdeltapo.it utilizziamo i cookie.<br>Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente acconsente all'uso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi