Siroli Guerrino al di là dello sguardo a cura di Laura Gavioli 9 aprile – 28 maggio 2017 Presentazione e incontro con l’artista domenica 9 aprile 2017 ore 18,00 Nel corso dell’inaugurazione una particolare performance con letture sceniche, sul tema del paesaggio, in collaborazione con il Laboratorio Teatrale dell’Associazione Culturale MAGNACHARTA. Il(…)
Simone Bernello “Approdi luminosi” 18 Febbraio – 26 Marzo 2017 …dove muore il nostro sguardo stordito di luce. Cécile Oumhani La fotografia di Simone Bernello è un’eco di luce. Le forme luminose dei suoi scatti palpitano una vibrazione d’intenso sentire; si vede il mondo naturale intorno che ci guarda e si mostra attraverso il(…)
Orlando Furioso 500 anni Giovedì 8 Dicembre 2016 ore 17,00 “ IO SONO ORLANDO ! ” Teatrino dell’ES Monologo del pupo siciliano “Orlando” Testo di LUCIA BONI Interpretazione di VITTORIO ZANELLA Animazione di RITA PASQUALINI LUCIA BONI – introdurrà al testo da lei liberamente tratto dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto Con l’approssimarsi(…)
…uscirò per le strade, cercando i colori. Cesare Pavese Fabio Crivellaro “La tentazione del colore ” 18 settembre – 20 novembre 2016 OSTERIA di Ca’ Cornera Ci sono molte tecniche con cui la fotografia a colori ritrae il reale trasformandolo in incantesimo. Talvolta si tratta di sperimentazioni cromatiche o riverberi luminosi. Altre volte di punti(…)
CANTI D’ACQUA NUDA Cristina Finotto Venerdì 2 settembre 2016 alle ore 18,00 Dalla prefazione del libro: Nel Delta del Po il vento spinge l’acqua del fiume e del mare a formare nuova terra. E l’acqua torbida che serve a creare, diventa limpida poi per rispecchiare. I “Canti” di Cristina Finotto sono questo: elementi del(…)
Marco Bovolenta“Il respiro dei luoghi” 18 giugno – 28 agosto 2016Locali dell’OSTERIA di Ca’ Cornera E’ la sua una fotografia di deboli e comunque crescenti implicazioni con la luce: si tratta sempre del confronto nudo e crudo con la propria esperienza e con i termini più elementari, basici, del rapporto con il mezzo fotografico. Il(…)
Duilio Avezzù “nobili e dolenti Persone” Dal 9 aprile al 29 maggio 2016 inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 17,30 L’Associazione culturale Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di presentare la rassegna fotografica “nobili e dolenti Persone” di Duilio Avezzù, impreziosita da un’inedita recensione dello scrittore Francesco Permunian. La(…)
Tu, come me, ami ancora le parole ? Domenica 13 marzo 2016 alle ore 18,00 A conclusione della mostra fotografica “Il valore dell’ombra” di Maurizio Callegarin l’associazione Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di presentare il libro: Racconti brevi e brevissimi di Altre Vocinoci & bauliLucia BoniLa Carmelina edizioni Prima(…)
Vivo tra forme luminose e vaghe che non sono ancora le tenebre. Jorge Luis Borges, Elogio dell’ombra Einaudi Editore, 2007 MAURIZIO CALLEGARIN il valore dell’ombra 23 gennaio – 28 marzo 2016 Maurizio Callegarin ne è certo, per i suoi scatti, con tre tappe di luce, dai sovraesposti ai sottoesposti, rivela il ruolo della luce(…)
GUARDARE ED ASCOLTARE il tempo Sabato 9 Gennaio 2016 alle ore 18,30 “La recitazione è come la scultura, si tratta di eliminare il superfluo per far emergere la verità”Orson Welles Tra buio e luce il Granaio di Ca’ Cornera si trasforma in un suggestivo palcoscenico. La visita alle sculture della mostra in corso, “Il tempo,(…)
GIUSEPPE TIRELLI Il tempo, il silenzio, il racconto 07 novembre – 31 dicembre 2015 a cura di Laura Gavioli Presentazione e incontro con l’artista sabato 7 novembre 2015 ore 18,00 L’Associazione Culturale Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di ospitare lo scultore piacentino Giuseppe Tirelli. Le sue sculture(…)
Prendiamola con filosofia… Domenica 25 ottobre 2015 alle ore 18,00 Le prove più difficili sono per i più forti…oppure ci piace tanto perché lo troviamo consolatorio !? A conclusione della mostra fotografica “Archeologie del presente” di Genni Albertin l’associazione Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura ha il piacere di invitarvi alla(…)
ANDREA SAMARITANIfotodipingere un Po 07 novembre – 31 dicembre 2015 Un viaggio per immagini sul grande fiume Po. Suggestioni visive fissate dalla fotocamera e poi successivamente rielaborate a mano da Andrea Samaritani nella tecnica delle fotodipinte. Questa operazione nasce dall’esigenza dell’autore di rileggere in maniera originale la rappresentazione fotografica di ciò che lo circonda(…)
GENNI ALBERTIN“Archeologie del presente” 03 ottobre – 01 novembre 2015 OSTERIA di Ca’ Cornera La fortuna di Genni Albertin, che probabilmente è una delle più a apprezzate giovani fotografe polesane, la dice lunga su quello che ci si aspetta dall’arte. Di sicuro l’espressione artistica contemporanea ha definitivamente divorziato dalla bellezza e ha l’ossessione di mappare,(…)
Il Po del ‘900 Cinque cineasti sulle rive del Po Sabato 26 settembre 2015 alle ore 18,00 A conclusione della mostra fotografica “Restituirsi alla natura” di Barbara Munerato le associazioni Magnacharta di Porto Tolle e Ca’ Cornera, dove il Po si fa cultura hanno il piacere di invitarvi alla proiezione del filmato “il Po(…)
Barbara Munerato “Restituirsi alla natura” 08 agosto – 13 settembre 2015 “Bevo l’aria e la luce,tutto il verde,così varioe chiaro e luminosocom’è la prima voltanella vita.” UMBERTO PIERSANTI, In un tempo remoto(L’albero delle nebbie. Giulio Einaudi Editore, 2008) Il sentimento che si realizza osservando le immagini di Barbara Munerato è ben al(…)
LA ROVRA768gg dopo Sabato 1 agosto 2015 ore 18,30 Ca’ Cornera, dove il Po si fa culturaAssociazione Culturale In collaborazione con: *REM Ricerca Esperienza MemoriaPeriodico Culturale Pensato E Scritto Tra L’Adige e Il Po *Gruppo “AMICI DELLA QUERCIA” Riflessioni e aggiornamenti dopo 768 giorni sullo stato di abbandono di ciò che resta della(…)
CRISTINA FINOTTO “Prima della poesia” 06 luglio – 02 agosto 2015 Cristina Finotto nasce e vive tra l’Adige e il Po e in tutta la sua ricerca creativa porta i segni di un appassionato attaccamento alla sua terra/acqua nativa. Con notevole sapienza poetica è capace di opere letterarie intrise di succo autobiografico, dove versi nutriti(…)
SONCIN DANIELE “Ricerca di Infinito” 18 maggio – 28 giugno 2015 “Seduto a riva, contemplo da una parte il mare d’erba e dall’altra l’immensa distesa d’acqua sulla quale respira il cielo. Insomma contemplo l’infinito, come non accade mai da nessuna parte.” G.A. CIBOTTO, Ritorno a casa (Il principe stanco, Neri Pozza Editore, 2002) Corre(…)
Un viaggio affascinante e coinvolgente dentro l’immagine fotografica, la storia e i suoi protagonisti: i fotografi. CA’ CORNERA dove il Po si fa cultura in collaborazione con CITTA’ INVISIBILI laboratorio culturale sul territorio è felice di preannunciare l’incontro con: Enrico GusellaSulla fotografia e oltre (Allemandi & C. 2014) Sabato 30 maggio 2015,(…)